Category Archives: Economia

12Ott/21
ethereum

Ethereum: tutto quello che devi sapere sul mining della criptovaluta

Ethereum è la seconda criptovaluta al mondo per capitalizzazione, con un’aspettativa di crescita molto promettente che l’ha resa al centro degli interessi degli investitori. Come per tutte le monete digitali, il processo di estrazione per ricavare nuovi token viene definito “mining” e, sebbene alcuni possano pensare che sia un’attività redditizia (l’obiettivo è, infatti, quello di entrare in possesso delle monete virtuali senza comprarle da un exchange), in realtà il mining non è così semplice da attuare. Inoltre, l’aggiornamento a Eth2 comporterà la riduzione delle commissioni pagate ai miner per estrarre la criptovaluta, rendendo così ancora meno conveniente questa operazione. Continue reading

19Giu/21
indici mondiali

Indici mondiali: cosa sono, dove trovarli, andamento e previsioni future

In tema di economia, ogni giorno, sentiamo parlare il TG e altre testate di termini e situazioni che non sempre sono chiare, immediate o anche solo intuibili. Un esempio emblematico sono gli indici mondiali, a cui a quanto pare, si attribuisce una fondamentale importanza dal punto di vista delle nazioni. Ma cosa sono gli indici mondiali? Cosa significano i dati che vengono divulgati? E infine, come e dove è possibile informarsi in merito? Andiamo a scoprirlo, step by step. Continue reading

22Mag/21
carte

Carte di pagamento: tutto quello che c’è da sapere per scegliere la più adatta per uso personale

Anche in Italia si sta diffondendo sempre di più l’utilizzo di strumenti di pagamento alternativi al contante. Il processo di graduale abbandono di monete e banconote da queste parti è iniziato con un netto ritardo rispetto ad altri Paesi del mondo. La maggiore confidenza con le moderne tecnologie e la comodità offerta dai nuovi mezzi di pagamento, senza contare i limiti sull’uso del contante e gli incentivi a favore degli strumenti alternativi, sono state decisive. Continue reading

18Mar/21
piccoli prestiti

Piccoli prestiti: cosa sono e come ottenerli in poco tempo

Può capitare di dover affrontare spese che non avevamo previsto: cambiare l’automobile, comprare un oggetto necessario al lavoro, affrontare una riparazione ecc. È possibile ottenere un prestito in brevissimo tempo, di solito quella telematica è la procedura prevista. I prestiti online immediati sono un tipo di credito in cui la somma, solitamente, viene erogata entro le 24 ore. Bisogna garantire la propria situazione economica e dimostrare di avere i requisiti. Continue reading

18Mar/21
economia

Azioni e investimenti: le previsioni di tradingcenter.it per Amazon e Tesla

Il mese di Gennaio 2021 ha fatto registrare un deciso balzo in avanti delle azioni di Tesla, con quasi 23 punti percentuali in più rispetto ai 30 giorni precedenti. L’ azienda fondata da Elon Musk continua la sua ascesa, confermando il bilancio decisamente positivo: il 2020 ha portato addirittura a un +118% di crescita. Il dato è decisamente impressionante, tuttavia non stupisce se si pensa alle notizie in arrivo dal mercato cinese. Continue reading

15Set/20

Pensioni: è possibile ottenere il massimo della quota?

L’incertezza nei confronti del futuro spinge gli individui a preoccuparsi maggiormente della propria situazione economica. Molte persone si domandano se riusciranno a maturare i requisiti per andare in pensione, altre se l’importo basterà a garantire l’attuale tenore di vita, altre ancora se sia possibile massimizzare la quota pensionistica e garantirsi un avvenire più sereno. Continue reading

20Mag/20

Sodexo pass lunch: dove si possono utilizzare i buoni pasto?

Da molto tempo le realtà lavorative pubbliche e private si avvalgono dell’utilizzo di buoni pasto che concedono ai propri dipendenti utilizzati poi per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. In generale il buono pasto è un fringe benefit ossia un mezzo di pagamento prepagato che le aziende concedono ai loro dipendenti sia sotto forma di buono cartaceo che elettronico. Continue reading

23Apr/20

Codice tributo 3958: cosa indica e come si calcola?

Sono davvero molteplici i codici tributo nel nostro paese, ma cos’è nello specifico il codice tributo? È un codice che va utilizzato per il versamento di tasse e tributi o contributi ma anche semplicemente per le imposte. E’ opportuno sapere che ad ogni imposta corrisponde un diverso codice tributo dunque quando si procede con i pagamenti è importante controllare il codice inserito sia corretto così da non commettere errori. Continue reading

30Mar/20

Bancamarche.it: chi era e servizi offerti

Banca Marche o anche conosciuta come Banca delle marche S.P.A era un istituto di credito italiano, venne messa in liquidazione coatta amministrativa nel 2015.  già dal giorno dopo venne rifondata con un nuovo nome ossia Good Bank. Insieme a Banca Marche, anche altri due istituti di credito quali Nuova Banca Etruria e nuova Carichieti vennero messe in vendita insieme ai loro crediti in sofferenza maggio del 2017 vennero cedute ad UBI Banca al prezzo simbolico di €1.

Banca Marche venne fondata nel 1994 ed aveva sede legale nella città di Ancona, era già è stata la fusione tra la Cassa di Risparmio di Pesaro e banca Carima che vennero fondate intorno al 1840 era un istituto di credito importante gli anni aveva acquisito varie casse di risparmio è tutto questo durò fino al 2009.

Data l’importanza dell’Istituto di credito, ad essa erano affidate le attività di sostentamento di varie attività agonistiche e ricreative della regione Marche non soltanto la banca sponsorizza va grandi squadre ho anche atleti famosi, ma se ne va e finanziava le formazioni giovanili di tutte le discipline sportive praticate nella regione. Continue reading

03Feb/20

Fondo Fon.Te. : come funzionano gli investimenti certificati

Il Fondo Fon.Te. è una forma di investimento previdenziale che tratta l’erogazione dei fondi pensionistici complementari del sistema pensionistico obbligatorio ed interessa i lavoratori del settore servizi, commercio e turismo. Le norme che regolano il Fon.Te. fanno parte del decreto legislativo numero 252 datato 5 dicembre 2005.

Il fondo pensionistico Fon.Te è legalmente iscritto all’albo della Covip numero 123, questo è stato istituito in base all’accordo il 29 novembre del 1996 sottoscritto tra i maggiori sindacati tra cui Confcommercio, CGIL , CISL e UIL. Nel 1999 vi è stato l’accordo collettivo nazionale e grazie a queste modifiche anche il settore turistico è stato inserito tra e categorie già presenti nel fondo pensionistico. Il Fon.Te. è una tutela in più per il lavorator e òa salvaguardia dei capitali personali. Continue reading