Chiunque abbia una qualche esperienza con un’automobile lo sa: purtroppo può capitare che il nostro mezzo di trasporto preferito ci lasci a piedi da un momento all’altro. Può trattarsi di un incidente come di un guasto meccanico, di un vetro rotto come di uno pneumatico squarciato, ma il risultato è sempre lo stesso: un evento imprevedibile ci costringe a rinunciare alla nostra vettura quando meno ce lo aspettavamo. Continue reading
All posts by Serena B.
Compilazione Modello 730 online: come fare, guida pratica
Il Modello 730, per la dichiarazione dei redditi, può essere compilato anche da casa in modo pratico e veloce. A differenza del modulo fisico, da richiedere presso gli sportelli dedicati, il portale online semplifica le operazioni e riduce i costi legati alla carta, nel rispetto degli eco-sistemi ambientali. Continue reading
Ulivo: cos’è e dove si trova? Si scrive ulivo o olivo?
L’ulivo è un albero da frutto conosciuto e apprezzato a livello alimentare per le caratteristiche dei suoi frutti: le olive. L’ulivo viene sfruttato a livello alimentare e come materia prima per l’estrazione dell’olio e vanta diverse proprietà benefiche per la salute dell’organismo. Continue reading
Stadio Matusa: dove si trova, come raggiungerlo, storia
Lo stadio Matusa rappresenta la struttura comunale della città di Frosinone. Fino al 2017 lo stadio era noto l’impianto calcistico principale cittadino, nonché come l’Arena principale del luogo. All’interno dello stadio di Matusa si sono disputate diverse partite, soprattutto quelle della squadra calcistica legata alla città di Frosinone. Continue reading
Infiltrazioni acido ialuronico ginocchio: di che cosa si tratta, quando farle e perché
Le infiltrazioni di acido ialuronico al ginocchio si rivelano utili in diversi casi. Nella maggior parte dei casi le infiltrazioni rientrano all’interno delle terapie contro i dolori articolari, soprattutto in caso di osteoporosi. Ma quando farle e per quale motivo? Andiamo ad analizzare nel dettaglio tutto quello che c’è da sapere. Continue reading
Fram, la famosa nave di Nansen: come era fatta e per cosa è stata famosa?
La nave di Fridtjof Nansen, più noto come Federico Nanse, esploratore, scienziato e politico norvegese, è diventata famosa a causa della sua storia curiosa. L’esploratore compì diverse spedizioni nell’Artico e nell’Antartico tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento. La nave di Nansen passò alla storia per via delle sue speciali caratteristiche tecniche che andiamo ad approfondire nei paragrafi successivi. Continue reading
Le poesie più belle di Chandra Livia Candiani, la ‘Emily Dickinson’ italiana
Chandra Livia Candiani è considerata la ‘Emily Dickinson’ italiana per la straordinarietà e intensità delle sue opere poetiche. Chandra, tradotto in ‘Luna’ in hindi, è una poetessa e traduttrice italiana nata a Milano nel 1952. Continue reading
Medoro, lo sposo di Angelica: chi era? La storia e le curiosità
Medoro è un personaggio tratto dal poema cavalleresco di Ludovico Ariosto, dal titolo l’Orlando Furioso, pubblicato nel 1516. Il semplice fante, parte dell’esercito saraceno, ha conquistato i lettori per la storia del suo amore per Angelica, a sua volta protagonista dell’opera letteraria. Continue reading
Naxos, isoletta delle cicladi: come arrivarci, cosa vedere e dove dormire
L’idea di una vacanza estiva perfetta consiste sicuramente, per la maggior parte dei turisti, in una casa a picco sul mare. Tra le mete più ambite la Grecia e i suoi territori rappresentano senza ombra di dubbio la scelta più gettonata. L’arcipelago delle Cicladi presenta 220 isole, compresa Naxos, tra le più visitate del Mar Egeo. Continue reading
Torta tropicale: ecco come prepararla
L’estate richiama frutti freschi e tropicali, unendo al dessert un’esplosione di gusti grazie alla ricetta della torta tropicale. Per questa deliziosa preparazione il pan di spagna viene alternato alla crema chantilly e alla papaya, al mango e alla panna montata. L’insieme degli ingredienti rende la torta tropicale un fine pasto ideale durante i mesi più caldi dell’anno. Continue reading