Sono molti gli appassionati di motori che si dedicano al tuning, una pratica sportiva che giunge a noi dagli stati uniti. Ma cos’è il tuning nello specifico? Parliamo della pratica, oramai molto comune, di andare a modificare veicoli a due, tre o quattro ruote con componenti puramente estetici o meccanici, rispetto agli standard di serie. Come già detto arriva a noi dagli stati uniti negli anni sessanta e diviene un fenomeno riconosciuto e praticato in tutto il globo.
Ma questa pratica non è solo puramente privata e singolare poiché in Italia, vi sono anche grandi marchi, come Abarth, che hanno deciso di dedicarsi a questo ed utilizzarla come una vera e propria strategia di marketing così da avvicinare alla vendita di un prodotto sportivo, una clientela giovane.
Come già detto, con questa pratica si vanno a modificare le caratteristiche del proprio veicolo; le modifiche possono essere di tipo estetico e queste comprendono modifiche alla carrozzeria oppure agli interni ma abbiamo anche modifiche meccaniche come quelle all’impianto frenante, al motore, al sistema di scarico o dell’assetto dell’auto ed a queste si aggiungono le modifiche agli impianti di illuminazione dell’auto o a quelli audio. Questi pezzi andranno tutti acquistati in negozi specifici.
Continue reading →