Una pianta incantevole dai colori caldi che mettono subito allegria, il nasturzio detto anche Tropeolo, è una pianta perenne di origini sud americane. Il nasturzio si può comodamente coltivare in balcone e può essere coltivata come rampicante o strisciante, i suoi bellissimi fiori si manifestano nel periodo caldo, più meno nei mesi che vanno da giugno ad ottobre e possono essere di colore giallo ed arancio. Continue reading
Category Archives: Piante e fiori
Bonsai Ficus: come curarlo e consigli utili
Una tra le più belle piante da appartamento è sicuramente il ficus bonsai, chiamato anche bonsai ficus ginseng, una piccola piantina dalle radici molto particolari e molto ornamentale quella definizione di “piante d’appartamento”, vengono indicate se quelle piante che negli anni si sono adattate ad un habitat diverso da quello naturale, nelle piante che nei secoli si sono adattate a delle condizioni che è stato uomo spesso ad imporre. Continue reading
Sorbo: proprietà, caratteristiche e come si coltiva
Il sorbo è un bellissimo albero anche abbastanza longevo, che è possibile ammirare sia nei parchi sia nelle grandi foreste allo stato naturale molto diffuso sia in Europa che in Asia. Molto particolari, sono anche i frutti del Sorbo, anch’essi come la pianta particolarmente apprezzati nell’ambiente Mediterraneo. Questa pianta ha origini antichissime, già gli antichi romani ne apprezzavano i suoi frutti. È una pianta con una crescita lenta ragion per cui, oggi viene coltivata più che altro come pianta ornamentale ed apprezzata per il suo legno. Continue reading
Ulivo: cos’è e dove si trova? Si scrive ulivo o olivo?
L’ulivo è un albero da frutto conosciuto e apprezzato a livello alimentare per le caratteristiche dei suoi frutti: le olive. L’ulivo viene sfruttato a livello alimentare e come materia prima per l’estrazione dell’olio e vanta diverse proprietà benefiche per la salute dell’organismo. Continue reading
Ninfea: descrizione e significato del fiore
La ninfea è un bellissimo fiore acquatico appartenente alla famiglia delle Nymphaeaceaeed ha origini euroasiatiche; questo bellissimo fiore, troppe volte viene confuso con il fiore di loto, molto simile nelle forme e nei colori ma assolutamente non lo stesso fiore. E’ una pianta galleggiante e perenne e sviluppa le sue lunghe radici fino a raggiungere i fondali di stagni o di altri alloggiamenti acquatici, lasciando all’esterno delle bellissime foglie verdi ed i fiori che fioriscono da maggio a settembre.
La foglia della ninfea può raggiungere i 20 centimetri di diametro è di forma circolare ed ha una consistenza carnosa, quasi a ricordare quella delle succulente, la colorazione all’esterno dell’acqua di un bellissimo verde brillante mentre sotto a superficie è di colore rossastro, questo perché al di sotto la foglia sono presenti delle sostante che convertono i raggi del sole in calore per una corretta regolazione termica della pianta.
I fiori, dai colori bianco, rosa, violetto, giallo e talvolta azzurri, sono grandi ed appariscenti con petali di forma ricurva disposti a spirali. Le ninfee fioriscono solo nei mesi caldi, quando la temperatura non scende al di sotto dei 15 gradi, la bellezza dei fori può essere ammirata solitamente al mattino o comunque nelle ore calde alla presenza dei raggi del sole, solitamente rimangono aperti per un paio d’ore per poi richiudersi fino al giorno successivo. Continue reading
I filamenti del micelio (ife): cosa sono, come si ottengono e utilizzano
I funghi hanno un apparato vegetativo che prende il nome di micelio. Il micelio è a sua volta costituito da filamenti che prendono il nome di “ife” che lo fanno apparire come un grosso groviglio di canali. Questi canali sono a loro volta dei “tubuli” dove all’interno scorre il cosiddetto protoplasma, una parte fondamentale per il funzionamento del fungo che gli permette di vivere. Continue reading
Piante grasse: come trovare l’habitat migliore in casa
Talvolta è molto complicato conciliare l’amore per le piante e il tempo e lo spazio che si ha da dedicare loro. Le piante necessitano di continue cure per poter vivere bene e a lungo e anche di un luogo adatto in cui vivere. Non sempre la vita frenetica e gli spazi della casa sono adatti per le piante e si rischia dunque di acquistarle per poi non riuscire a curarle a dovere. Per questo motivo è possibile optare un tipo di piante che necessitano di poche cure e che sono perfette per chi ama la natura ma non ha moltissimo tempo da dedicarle: le piante grasse. Continue reading
Calla selvatica: cos’è? È velenosa? Sinonimo e come si coltiva
La calla selvatica appartiene alla famiglia delle Araceae e si differenzia dalle varianti in vendita all’interno dei comuni vivai. Esteticamente i fiori della calla selvatica assomigliano particolarmente a quelli della variante domestica, di colore bianco tendente al giallognolo.
La fioritura della calla selvatica avviene in primavera portando con sé un esempio di rara bellezza. Questa variante risulta velenosa e soggetta a metodi specifici di coltivazione? Per scoprire tutto quello che occorre sapere sulla calla selvatica continua a leggere questo articolo. Continue reading
Piante: come adornare al meglio il proprio balcone
Moltissime persone amano i fiori e soprattutto se si abita in città, avere uno spazio verde nella propria abitazione, permette di sentirsi più sereni. Il giardinaggio, infatti, è una vera e propria terapia che aiuta a rilassarsi e a distendere i nervi. Molto rilassante è anche pensare a come adornare il nostro balcone con i tipi di piante migliori possibili. Continue reading
La cannabis light continua ad essere molto richiesta online
A dispetto delle opinioni contrastanti diffusesi in questi ultimi tempi, il mercato della cannabis light continua a ottenere grande successo e sono sempre più numerose le persone che ne fanno uso, acquistandola soprattutto attraverso gli stores online dedicati proprio a questo prodotto. Continue reading