Chiamato anche ematocrito alto, esso rispecchia la presenza dei globuli rossi che sono poi la prima problematica della disidratazione. Questo problema di salute, perché è un’alterazione che va a dare innumerevoli danni fisici, evidenzia anche delle malattie che ne possono derivare.
Quanto l’emocromo è alto significa che si ha un sangue molto denso. Questo ricade in modo grave sul cuore che inizia a faticare per pomparlo e inviarlo in circolo.
Gli accaniti fumatori sono quelli che tendono ad avere una maggiore probabilità di emocromo alto poiché il fumo soffoca i polmoni e, di controparte, toglie aria nel sangue stimolando la creazione di globuli rossi.
Non è certo un problema da sottovalutare ed è importante controllarlo perché c’è il rischio di infarto, ischemia o ictus, senza contare i problemi di embolo o edema polmonare. Continue reading