Category Archives: Piante e fiori

07Ott/22
velenosa

Veleno delle patate: come si chiama? In che quantità è presente?

Le patate sono un tubero commestibile da cui si ricavano anche delle farine. Un alimento che è ottimale per la dieta di ognuno di noi. Tra l’altro ritroviamo che ha molti carboidrati e proteine che sono nutrienti, senza grassi che sono eccessivamente aggressivi.

Però le patate hanno una parte o componente chimica che è chiamata Solanina e che la rende assolutamente velenosa. La pianta della patata è composta da un tubero, che poi si moltiplica, e da una pianta verde, un’erba con il fusto di qualche millimetro di spessore. Quest’ultima è la componente che è velenosissima, ricchissima di Solanina. Continue reading

27Set/22
Campi

Servono per l’irrigazione dei campi: come sono fatti gli sprinkler?

Se nel nostro appartamento, o nella nostra villetta è presente una bella zona verde, un giardino che riusciamo a curare da soli spesso è anche grazie ai vari sistemi d’irrigazione che si possono comprare nei negozi di giardinaggio oppure nel reparto giardino nei grandi supermercati, e anche su internet.

Ci sono vari e tanti modelli tra cui scegliere per annaffiare ogni sera il proprio giardino e spesso anche per far giocare i bambini.

Una domanda che spesso si fanno tutti è come vengono costruiti sia gli sprinkler e sia come vengono programmati per girare ed emettere acqua. Continue reading

03Lug/21
piante

Fiori con la c: quali sono i più famosi? Si possono piantare in casa?

Le ricerche più curiose iniziano sempre con le lettere dell’alfabeto. Nel fantastico mondo dei fiori, che sono realmente tanti, cerchiamo quelli che iniziano con la C. Esistono molte varietà di fiori con C, alcuni sono alberi che comunque hanno dei fiori fruttiferi profumatissimi e anche molto belli da vedere.

Ci sono poi alcuni di essi che hanno bisogno di un clima e di una cura particolare. Tuttavia tutta la vegetazione è coltivabile, sapendo esattamente quali sono i problemi di clima, acqua o di nutrienti di cui essi hanno bisogno. Continue reading

01Mar/21
fiori di pesco

Fiori di pesco: descrizione e significato del fiore, benefici e curiosità

Limoni, arance, mele, pere, pesche e tanti altri alberi da frutto sono capaci di arredare i nostri giardini e dare all’appartamento adiacente una profumazione unica allo spalancarsi delle finestre. Oltre ad essere meravigliosi da vedere e i frutti, buoni da mangiare, molti di questi in primavera ci regalano fiori splendidamente colorati e vivaci. I peschi non fanno eccezione: sviluppano, nel pieno della primavera, dei fiori ermafroditi di colore bianco o rosa e a cinque petali. Continue reading

25Giu/20

Frutta con semi o noccioli: ecco l’elenco completo e come riconoscerla

La frutta è uno degli alimenti più importanti della nostra alimentazione. Consumarla regolarmente apporta numerosi benefici al nostro corpo grazie alle numerose vitamine e sali minerali che la compongono, sono alimento ricco di nutrienti e poco calorico; nella frutta è possibile reperire proprietà antiossidanti, lassative, mineralizzanti, vitaminizzanti ed ancora ricca di tante proprietà che stimolano diverse funzioni dell’organismo.

Inoltre la frutta è ricchissima di acqua e contiene il giusto equilibrio di zuccheri che si mescolano perfettamente ai sali minerali ed alle vitamine A e C. In natura non esistono frutti che non posseggano semi, che in alcuni casi si chiamano noccioli, i semi servono generalmente per la riproduzione della pianta anche se l’uomo attraverso la scienza è riuscito a riprodurre frutti ibridi dove non vi sono semi per la riproduzione. Continue reading

11Mag/20

Frutti e verdure di stagione: ecco quali sono

La stagionalità dei prodotti è importante per un’alimentazione sana e salutare poiché acquistare e consumare frutta e verdura di stagione offre al corpo notevoli benefici. È però importante sapere riconoscere i prodotti di stagione poiché, con le coltivazioni in serra, si è un po’ persa la vera stagionalità delle coltivazioni dunque è sempre bene preferire i prodotti acquistati direttamente dal contadino coltivati nella giusta stagione. A seguire una breve guida per garantire il giusto acquisto di frutta e verdura di stagione. Continue reading

04Mag/20

Melanzane striate: quali sono, coltivazione e curiosità

Tra gli ortaggi più amati e versatili vi è la melanzana, una pianta che proviene dall’oriente ma ancora più nello specifico dall’India che ci venne portata dal popolo arabo all’inizio del quarto secolo. Il suo nome è mutato con il passare del tempo fino a diventare “melanciana” che letteralmente stava a significare “mela non sana” poichè era impossibile da consumare cruda.

Le melanzane fanno parte della famiglia delle solanacee insieme a pomodori e patate e di questo prelibato ortaggio, l’Italia è primo produttore europeo. Le varietà delle melanzane sono davvero molte e per quanto riguarda alcune, anche diverse dalla classica melanzana viola e tonda a cui siamo abituati.

Le piante, sono erbacee e verdi e possono raggiungere ed a volte superare, il metro di altezza. Tra le molteplici varietà, vi è anche quella striata antica varietà originaria della Spagna che nel tempo purtroppo era stata dimenticata, ma è stato grazie salvaguardia delle biodiversità che si è ripresa la produzione.  Una particolare varietà di melanzana dai molteplici benefici definita anche come “frutto della salute“. Continue reading

24Mar/20

Quando raccogliere i peperoncini, coltivazione e consigli

Tra le cose più semplici da coltivare e più piacevoli, c’è sicuramente il peperoncino, sono infatti moltissime le varietà e le tipologie sia da mangiare che da tenere in casa come pianta ornamentale.

Una pianta colorata che dona luce agli ambienti e fa festa sui balconi, si coltiva principalmente nella stagione primaverile e la sua vita prosegue fino all’autunno donando con una certa regolarità i sui frutti. Sarà utile sapere che la pianta del peperoncino, se ben curata e protetta, può tranquillamente resistere anche alla stagione invernale, non darà i suoi frutti e perderà tutte le foglie ma a primavera, andrebbe a sbocciare nuovamente rimettendosi in produzione così da darvi nuovi frutti. Continue reading

09Mar/20

Dendrobium: utilizzi, come si coltiva e cura per mantenerla

Una delle categorie di piante maggiormente apprezzate e sicuramente quella delle orchidee e di queste ne esistono davvero moltissime specie, una di loro è sicuramente il genere dendrobium, chiamato anche comunemente orchidea bambù.

Del genere dendrobium  esistono davvero molte specie e secondo alcune ricerche sono circa 1600 quelle conosciute fino a oggi e tutte completamente diverse tra di loro per modalità di coltivazione. Questo particolare tipo di orchidea è originario delle zone tropicali come l’Indonesia ola Malesia ovvero una piccola porzione del pianeta che si contraddistingue per l’elevata presenza di vegetazione ed un clima fortemente umido che risulta essere poco ospitale ed adeguato alla sopravvivenza degli esseri umani. Continue reading